Gent.le Presidente AJA,
il tema di questa lettera "aperta" potrebbe anche essere: come si può riuscire a "riformare" la politica dal basso? La domanda trova sicuramente una "sostanza" nelle riforme "federali" che verranno approvate. Ma a regioni "federali" corrispondono entità locali (leggi comuni) la cui governance macroeconomica dovrà necessariamente esprimere una propria capacità dialettica di sviluppare il territorio (e con esso le risorse) amministrato. Ma per definire indirizzi e programmi di natura economica e sociale, non potrà fare a meno di dati statistici elaborati localmente. Quali possano essere le implicazioni per i gradi di libertà riguardanti le scelte politiche locali, è abbastanza evidente. Porrà automaticamente dei limiti alle politiche fiscali e strutturali, darà le giuste coordinate per lo sviluppo turistico e sociale. In pratica, non si potrà fare programmazione senza aver definito le linee di intervento (obiettivi) anche a livello statistico. Il tema è importante e non va (mi auguro) sottovalutato.
Nessun commento:
Posta un commento